Fraumünster – arte, storia e vetrate spettacolari
Insieme alla Chiesa di Grossmünster, quella di Fraumünster è tra i simboli di Zurigo. Il convento femminile era molto potente in città.

La chiesa con il convento femminile fu fondata nell’anno 853 da Ludovico il Germanico e fu abitata da donne dell’alta nobiltà della Germania meridionale. Godette del favore dei sovrani e del diritto di battere moneta a Zurigo fino al XIII secolo. Dopo la Riforma, la chiesa e il convento entrarono in possesso della città. Degni di nota sono il coro romanico e il transetto con il suo alto soffitto a volta.
La navata fu ristrutturata l’ultima volta nel 1911, dopo la costruzione, nel XVIII secolo, del campanile settentrionale e l’abbattimento di quello meridionale.
Degne di nota sono anche le sue vetrate colorate: quelle settentrionali nel transetto sono opera di Augusto Giacometti. Il ciclo di 5 vetrate nel coro e il rosone nel transetto meridionale sono state realizzate da Marc Chagall. Nel chiostro si trova un ciclo di affreschi di Paul Bodmer sulla fondazione del convento femminile.




Prezzi
| Adulti | CHF 5 |
|---|---|
| Bambini (fino ai 16 anni), studenti | gratuito |
| Visitatori in possesso di una Zürich Card | gratuito |
| Indirizzo | Münsterhof 2 8001 Zürich CH |
|---|---|
| sekretariat.kk.eins@reformiert-zuerich.ch | |
| Telefono | +41 44 221 20 63 |
| Homepage | www.fraumuenster.ch |
| Google Maps | Luogo Percorso |
Orari di apertura
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Mo,Tu,We,Th,Fr,Sa 10:00:00-18:00:00
- Su 12:00:00-18:00:00
Da marzo a ottobre:
da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00
Domenica aperta dopo la messa
Da novembre a febbraio:
da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 17.00
Domenica aperta dopo la messa