Grossmünster – L'emblema di Zurigo

Qui si trovano informazioni sugli interventi all’interno e all’esterno della chiesa.
Con le sue due torri, la chiesa di Grossmünster è il simbolo della città di Zurigo. Una delle due è la Karlsturm, dedicata a Carlo Magno.
Le vetrate di Sigmar Polke, la cripta romanica, le finestre del coro di Augusto Giacometti, le porte in bronzo di Otto Münch e il museo della Riforma nel chiostro sono solo alcune delle chicche da ammirare nella chiesa di Grossmünster.
Un tempo istituto canonico agostiniano eretto sulle tombe dei santi protettori della città, Felix e Regula, la Grossmünster fu la sede della prima scuola di specializzazione, fondata – così narra la leggenda – da Carlo Magno. La sua statua si trova sulla torre meridionale, la Karlsturm (torre di Carlo, per l’appunto). Dalla navata della chiesa, 187 gradini conducono al belvedere della torre. La faticosa salita viene ripagata: in cima, sei ampie finestre panoramiche regalano una vista meravigliosa sul centro storico e sul lago. Le terrazze sono chiuse per motivi di sicurezza.



Prezzi
Ingresso per visitare la Karlsturm
Adulti | CHF 5 |
Bambini (6–16), studenti | CHF 2 |
Visitatori in possesso di una Zürich Card | gratuite |
Indirizzo | Zwingliplatz 7 8001 Zürich CH |
---|---|
sekretariat.kk.eins@reformiert-zuerich.ch | |
Telefono | +41 44 250 66 51 |
Homepage | www.grossmuenster.ch |
Google Maps | Luogo Percorso |
Orari di apertura
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Mo,Tu,We,Th,Fr,Sa 10:00:00-18:00:00
- Su 12:30:00-18:00:00
Da marzo a ottobre:
da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00
Domenica aperta dopo la messa
Da novembre a febbraio:
da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 17.00
Domenica aperta dopo la messa