Edificio principale dell’ETH, il Politecnico Federale di Zurigo

La costruzione originale fu realizzata nel 1864 da Gottfried Semper, autore anche della Semperoper di Dresda. All’epoca, l’ETH era una vera e propria struttura monumentale per Zurigo e per la Svizzera. In seguito a un ampliamento da parte di Gustav Gull, dell’edificio iniziale è rimasta solo la facciata che dà sulla città. Nel 1925, l’architetto Gustav Gull, autore anche del Museo Nazionale Zurigo, accanto alla Stazione Centrale, ha cambiato molte cose dentro e fuori. La cupola di cui sopra, per esempio, è stata una sua idea.
Vale la pena visitare l’ETH, splendido soprattutto al suo interno: la torre FocusTerra e il cortile interno sono soggetti fotografici molto amati. Attorno all’edificio si trovano, inoltre, graziosi angoli verdi, mentre a sud c’è la Polyterrasse, che regala una vista incantevole sui tetti del centro storico.



Indirizzo | Rämistrasse 101 8092 Zürich CH |
---|---|
Telefono | +41 44 632 11 11 |
Homepage | ethz.ch |
Google Maps | Luogo Percorso |
Orari di apertura
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Venerdì
- Sabato
- Domenica
- Mo,Tu,We,Th,Fr 06:00:00-22:00:00
- Sa,Su 08:00:00-17:00:00